Puntata dedicata al Collegio Nolfi, la prima università di Fano, riconosciuta dallo Stato Pontificio e fortemente voluta dal patrizio fanese Guido Nolfi, avvocato senza eredi che decise nel 1627 di istituirlo. Il papa Benedetto XIII diede ai docenti di Fano la facoltà di conferire le lauree nel 1729 e la sede del collegio fu così realizzata nel bel palazzo in cui viveva la famiglia Nolfi. Poi con la collaboratrice dell’archivio di Stato Patrizia Spinaci si è parlato della vita degli studenti all’interno della struttura.
[jwplayer config=”Guarda-chi-ce” mediaid=”554″]